
Il pianoforte acustico è un simbolo di arte ed eleganza, una pietra miliare
della musica. Nei secoli il pianoforte è stato perfezionato da abili artigiani e
portato alla ribalta da compositori e musicisti di tutto il mondo, tuttavia è
rimasto sostanzialmente sempre identico. Finora...
Il V-Piano Roland, è l’audace rivoluzione di questo classico strumento. So-
sticato ed elegante, il V-Piano può essere accordato, regolato, suonato e
“goduto” come i migliori pianoforti a coda, ma questo è solo l’inizio. Grazie
all’innovativo motore sonoro “living piano”, il V-Piano oltrepassa i limiti dei
tradizionali pianoforti digitali, aprendo un nuovo mondo di potenzialità ed
espressività.
GENERATORE SONORO AVANZATO
BASATO SUI COMPONENTI
DEI PIANOFORTI ACUSTICI
In un pianoforte acustico il suono si ottiene premendo un tasto, che porta
un martelletto a colpire le corde di metallo stese nell’intelaiatura del piano.
Il suono ottenuto genera vibrazioni nelle altre corde, nel ponte, nella cassa
armonica e nello spazio circostante. Questo complicato meccanismo è stato
la base per lo sviluppo del V-Piano. Le complesse interazioni dei vari com-
LA RIVOLUZIONE DEL PIANOFORTE
ponenti sono state riprodotte
meticolosamente ottenendo un
suono ricco, realistico, e con tut-
te le sfumature di un pianoforte
acustico.
Tastiera pesata
Smorzatori
Tavola armonica
Corde
Intelaiatura
SOLO IL VPIANO GARANTISCE
LA RICCHEZZA ESPRESSIVA
DI UN GRAND PIANO ACUSTICO
La bellezza e ricchezza del suono del V-Piano sono subito chiare anche
suonando una sola nota. Il V-Piano riproduce la generazione del suono di
un pianoforte acustico in ogni dettaglio, a partire dal colpo del martelletto
sulla corda. Il risultato è un uire senza interruzione delle note (come nei
pianoforti acustici, a dierenza dei pianoforti campionati in cui il passag-
gio da una nota all’altra è “discontinuo”). Nel V-Piano i suoni decadono con
naturalezza, a dierenza dei pianoforti a campioni che usano forme d’onda
Comentários a estes Manuais